Questa è una poesia,
Che rugge
Le note dell’esistenza,
Al di là d’ogni orizzonte.
Ma la vita scivola effimera come rugiada dalla foglia, si carezza il volto
in cerca di uno sguardo
Ma mai fende il fitto
della selva tenebrosa
Al cui ombreggiare
trova ricetto il tuo spartito,
Musica clandestina
Nelle orecchie di un Dio
E vortican…
ASPÈ PERÒ…ASPÈ..
È BELLISSIMO CIÒ CHE DICI… MA NON MI SEMBRA
CHE TU LO DICA IN VERSI
…bugia…vade retro oscurantista…
MA È VERBIGRAZIA…
NON SCADA NEL TURBINIO COLLERICO…
DIR LE VOLEVO CHE QUI MANCA LA SAPIENZA DEL MUSICO, LA VISIONE DEL MISTICO, IL RITMO DEL POETA…LA SUA È VANITÀ FIGURATIVA.
POSSO RISCRIVERGLIELA IN RIGHE ORIZZONTALI,
BUON DIO, SMETTA
DI INCOLONNARMI.
Questa è una poesia, che rugge le note dell’esistenza, al di là d’ogni orizzonte.
Ma la vita scivola effimera come rugiada dalla foglia, si carezza il volto in cerca di uno sguardo ma mai fende il fitto della selva tenebrosa, al cui ombreggiare trova ricetto il tuo spartito, musica clandestina nelle orecchie di un Dio.
ROMANTICA PROSA…
Si dilegui saltimbanco…
… zang zang…
Puff… tum tumb…
io traggo la licenza di poeta
Dai nobili padri
Rutti…ancora rutti..
L amico Walt…
O Walt… quanto ti amai
Vuoi che invochi lo spirito di Allen
MAI IO VOLEVO SOLO…
Arretra demone… io sono il profeta di Tzara e Picabia
Di Filippo Tom Tom mar mar…
Il mio verso lineare…
Rozzo di un prosatore…
MA NON VOLEVO INDISPETTIRLA…MI DISP…
retro… satanasso
Prrr…retrocedi…io ti scaccio nel nome del Dada
di Pavese, e di Gregorio Corso…
Fuggi o meschino, questo è il Benedetto segno di Croce…
Brucia, via dal sole giù per le fiamme…
TAL MI FECE IL POETA SANZA PACE
VENENDOMI INCONTRO A POCO A POCO
MI RIPIGNEVA LÀ DOVE IL SOL TACE
MENTRE CH’I ROVINAVA IN BASSO LOCO
DINANZI AGLI OCCHI MI SI FU OFFERTO
CHI PER LUNGO SILENZIO PAREA FIOCO
QUANDO VIDI COSTUI NEL GRAN DISERTO
“MISERE DI ME” GRIDAI A LUI
QUEL CHE TU SI OMBRA O POETA CERTO
RISPUOSEMI: “NON POETA, POETA FUI
MA A VERSEGGIAR OR, PENSO SIA TARDI
GIÀ CHE LI PASSI CINGHIAN TEMPI BUI
…(silenzio)…
Shh shh…(sguardi attoniti..Ton ton)
O SEI TU ALIGHIERO, QUELLA FONTE
CHE SPANDI DI PARLAR SÌ LARGO FIUME
RISPUOSI IO LUI CON VERGOGNOSA FRONTE
VEDI LA BESTIA PER CUI IO MI VOLSI
SALV…
NO NOO…
A MIJ M’AVITA LASSA JI PERÒ…
MA TU SEI LO MIO MAESTRO, LO MIO AUTORE…
Tum brum brum brum
LUI CHE DANNAZIONE E QUALE FINE
RICEVETTE DAL SOMMO ‘MPERADORE
PER POETAR EMULANDO MACCHININE.?
Tu villano prosatore
Considera buffoncello di quartiere
Che io quando poeteggio suono liuti
non sono scevro mica di sapienza.
(Rispose allor secco l’ Alighiere)
FATTI VO’ FOSTE A VIVER COME BRUTI
INDEGNI DE VIRTUTE E CANOSCENZA.
PS. Questa è una poesia.