MEDITERRANEO

PER CONDIVIDERE:

Il nome suona bello, ma fondamentalmente viene considerato brutto o addirittura orribile.
Appena apriamo la pancia spuntano delle teste nere:
quelle della Nigeria, della Costa d’Avorio, del Senegal e cos’altro ancora?

La mia giovinezza prova l’impensabile, affonda, annega, muore e viene seppellita.
È lì in mezzo che ho visto Dio dalla faccia nera e spaventosa.
Quando sentivo l’acqua che entrava nella nostra scialuppa scheggiata,
noi pregavamo tutti in coro. Spaventato a morte su quella barca che affondava lentamente,
tutta la mia vita mi è passata davanti agli occhi, rivedo tutta la mia esistenza in quella terra maledetta,
dove gli uomini senza pietà mi hanno costretto a correre, senza voler effettivamente scappare.
Siamo diventati lì tutti credenti di in solo unico e onnipotente Dio misericordioso.

Il Mediterraneo non è la via della felicità.
Il mondo scorre, l’umanità è persa e per la sopravvivenza la mia gioventù accetta di morire.
La mia giovinezza fugge per fame da un continente ricco.
La mia giovinezza è coraggiosa ma spera di non sbagliare obiettivo.
L’Africa è una terra d’onore.
I miei padri danno la mano all’Occidente per nutrire il Mediterraneo.
La mia giovinezza va in Europa, a tomba aperta

PER CONDIVIDERE: