Kosmos

Pilastri della creazione (2015) – NASA

Il cosmo, tutto ciò di cui siamo fatti e tutto ciò che ci circonda, nell’universo e oltre.
Un viaggio alla scoperta di mondi così lontani che non riusciamo nemmeno a vedere, e di quel mondo che compone ogni cosa nell’infinitamente piccolo dell’universo microscopico.
Un viaggio che l’uomo sta compiendo dai suoi primordi, da quando iniziò a porsi le prime domande. Ma la limitatezza dei suoi orizzonti rappresenta sia un ostacolo che una virtù: perciò, con il suo ingegno e le leggi della scienza, l’uomo crea la tecnologia necessaria a continuare il suo viaggio, alla ricerca di risposte alle infinite domande, rendendosi conto di essere solo il mezzo con il quale il cosmo osserva se stesso.

kosmos@angolodincidenza.it

*Se vuoi condividere un articolo su questa rubrica vai su Collabora

Al tempo dei quanti

Un ragionamento deduttivo che parte dal concetto umano di tempo, analizzando le sue discrepanze con la realtà dei fenomeni, e che giunge a un’interpretazione relativistica del tempo quantistico.

Il giradischi

Ascoltare musica attraverso un vinile è molto di più che ascoltare musica, perché ogni singola nota, ogni melodia risultano essere più caldi e più avvolgenti.

Gli organismi viventi sono macchine biologiche

Esiste radicato un pregiudizio sulla vita, e quindi anche sul mondo biologico in generale, secondo cui esso abbia regole molto differenti da quello inorganico per quanto riguarda i fenomeni che

Il pieno controllo del tempo

Cos’è il tempo e come può essere manipolato? Dalla definizione, alle considerazioni sulla sua esistenza, analizzando la plausibilità dei viaggi temporali…

Il nostro posto nel cosmo

Scopriamo il nostro posto nel cosmo provando a comprenderne le dimensioni, con riflessioni sulla sfericità della Terra, i suoi moti e molto altro…