Skip to content
Top Menu
8 Febbraio 2023
  • Dona all’Associazione
  • Area privata
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter
  • Twitch
Angolo d'Incidenza

Angolo d'Incidenza

Docere ergo Discere

  • Rubriche
    • Architectura et ars
    • Filozeteia
      • Filosofia – Didattica
    • GeAmbiente
    • Kosmos
    • Spirito&Costume
    • Olismo Sanitario
    • VoxPopuli
    • Politica
      • Politica Didattica
    • Marco Polo
  • Arte in teca
    • Biblioteca
    • Cofanetto
    • Galleria
  • Collabora
  • Redazione
  • Manifesto
  • Diventa Socio
  • Sostieni il progetto
Main Menu

Autore: Paola Vaccaro

Filozeteia

POETA EN NUEVA YORK: il grido di orrore di un genio emarginato.

2 Luglio 202118 Giugno 2021 - by Paola Vaccaro

Tra il 1929 e il 1930, Federico García Lorca compie il viaggio che porterà alla stesura dell’opera che i critici ritengono la più completa, pubblicata postuma nel 1940.

POETA EN NUEVA YORK: il grido di orrore di un genio emarginato. Read More
Filozeteia

Orlando, Jane Eyre e Cime Tempestose: una nuova prospettiva ermeneutica

5 Aprile 202111 Aprile 2021 - by Paola Vaccaro

analisi delle tematiche di perversione, comunicazione e sex code comuni all’interno di tre romanzi: Orlando di V. Woolf, Jane Eyre di C. Brontë e Cime Tempestose di E. Brontë.

Orlando, Jane Eyre e Cime Tempestose: una nuova prospettiva ermeneutica Read More

Tutti i contenuti sul sito web angolodincidenza.it
sono protetti da copyright.

Qualsiasi uso, condivisione o duplicazione di qualsiasi parte dei contenuti senza autorizzazione del Titolare del copyright
può essere punibile per legge ai sensi del relativo regolamento sui diritti d’autore e proprietà intellettuale.

Copyright © 2023 Angolo d'Incidenza.
Powered by WordPress and HitMag.