
La Filosofia brama la sua carne!
È la riappropriazione cosciente di ciò che non può non essere, ossia costante desiderio, […] la chiamiamo giustappunto Filosofia;
La Filosofia brama la sua carne! Read MoreDocere ergo Discere
È la riappropriazione cosciente di ciò che non può non essere, ossia costante desiderio, […] la chiamiamo giustappunto Filosofia;
La Filosofia brama la sua carne! Read MoreA questo filo rosso molti sono le interpretazioni dell’Epanastasi che si potrebbero annodare, sgranando costume dopo costume al punto da compilare un’enciclopedia dalla mole elefantiaca.
L’Epanastasi nei Costumi Read MoreL’energia dello spirito muove la bocca dell’uomo agendo sull’aria materiale, e il suono che ivi fuoriesce lo proclama non solo uomo, ma uomo irripetibile.
Il Dialogismo e il Sillogismo: W. von Humboldt e la genesi della linguistica moderna Read MoreDifficilmente un grande profilo viene tracciato con icastica rispondenza da chi, nel prosieguo della posterità viene investito dall’oneroso mandato di restituire presso gli attori del presente i proclari autori del …
Quando fu il giorno della Calabria: la Voce di Apollo Read MoreSinghiozza come di increspature equoree al biondo grano, il brezzeggiar del vento, onde spumeggia sui talli sinuosi, riluce sull’afride fruscio, e l’odor dell’or ridesta. È un odor dipinto in gola, …
Lo spartito di Primavera Read More