Skip to content
Top Menu
21 Marzo 2023
  • Dona all’Associazione
  • Area privata
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter
  • Twitch
Angolo d'Incidenza

Angolo d'Incidenza

Docere ergo Discere

  • Rubriche
    • Architectura et ars
    • Filozeteia
      • Filosofia – Didattica
    • GeAmbiente
    • Kosmos
    • Spirito&Costume
    • Olismo Sanitario
    • VoxPopuli
    • Politica
      • Politica Didattica
    • Marco Polo
  • Arte in teca
    • Biblioteca
    • Cofanetto
    • Galleria
  • Collabora
  • Redazione
  • Manifesto
  • Diventa Socio
  • Sostieni il progetto
Main Menu

Autore: Fabio Joel Tunno

Spirito&Costume

Il giudice Isoprene

17 Febbraio 202017 Febbraio 2020 - by Fabio Joel Tunno

Il pensiero è inevitabilmente giudice ed il giudizio è una facoltà indispensabile dell’uomo, in quanto soltanto attraverso il giudizio fondato su un determinato sistema di valori. esso è sapiente nel generare principi morali, capaci di tracciare un sentiero di vita dignitosa.

Il giudice Isoprene Read More
matita su foglio di Rocco Tunno
Spirito&Costume

Dialogo Tridimensionale

7 Febbraio 202012 Febbraio 2020 - by Fabio Joel Tunno

S’incalzano senza sosta le narrazioni sul povero Seropan, mentre ingrassato dalle iper-stimolazioni del mondo tecnologico, Isoprene resta apaticamente seduto a puntare il dito contro…

Dialogo Tridimensionale Read More
Marco Polo

Una giornata ad Auschwitz

27 Gennaio 202018 Gennaio 2023 - by Fabio Joel Tunno

Viviamo in un contesto storico in cui le ideologie di destra populista e xenofoba avanzano sincronizzate allo stesso ritmo di marcia dei motivetti che scandivano il passo dei Kommando…

Una giornata ad Auschwitz Read More
Tecaforismo - Filozeteia
23 Novembre 201923 Novembre 2019 - by Fabio Joel Tunno

A volte mi viene da pensare che è tutto una “narrazione”. Ovvero, questo stesso pensiero potrebbe essere una semplice narrazione. Così come tutte le esperienze che viviamo quotidianamente in questo …

Read More
Tecaforismo - Filozeteia
25 Ottobre 2019 - by Fabio Joel Tunno

L’uomo ha perduto la sua libertà nel momento in cui si è mostrato capace di poter riflettere sul concetto di libertà: riducendola cosi meramente ad un oggetto nominale.

Read More

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 5 Successivi

Tutti i contenuti sul sito web angolodincidenza.it
sono protetti da copyright.

Qualsiasi uso, condivisione o duplicazione di qualsiasi parte dei contenuti senza autorizzazione del Titolare del copyright
può essere punibile per legge ai sensi del relativo regolamento sui diritti d’autore e proprietà intellettuale.

Copyright © 2023 Angolo d'Incidenza.
Powered by WordPress and HitMag.