ll giglio di mare (Pancratium maritimum) è una pianta rara, protetta e velenosa che nasce spontaneamente sulla fascia costiera. Il nome proviene dal greco “Pankràton” che significa “tutta forza”, per la sua capacità di resistenza e dal latino “maritimum”, che indica il suo habitat marittimo.
D’inverno il giglio di mare sparisce alla vista umana ritirandosi completamente, in modo da sopravvivere alle temperature fredde invernali, un po’ come attualmente stanno facendo gli esseri umani in tutto il mondo, per proteggersi dal virus. Poi ogni anno, a luglio, il giglio di mare torna a fiorire con tutta la sua forza e imponente bellezza sulle dune sabbiose, alla stessa maniera in cui gli esseri umani sono sempre ritornati a sbocciare dopo le diverse pandemie vissute.