Tecaforismo
Spirito&Costume
” Il cervello è programmato per focalizzare l’attenzione maggiormente sugli stimoli negativi.
Tuttavia, con consapevolezza, possiamo allenarci a togliere gli occhiali scuri per vedere quanta bellezza naturale ed umana ci circonda. “
di Mara Eliana Tunno
Ultimi articoli
26 Gennaio 2021

Quale piega prenderebbe il contenuto dialettico di un Contadino, di un Filosofo e di un cosiddetto Post Millennial rinchiusi in una stanza vuota? In quale forma pittoresca s’incarnerebbe il loro disagio?
Spirito&Costume
Ultimi articoli
16 Gennaio 2021

Le scoperte tecnologiche, la ricerca e l’innovazione hanno portato a risultati eccezionali nella vita dell’uomo, ma hanno anche contribuito alla determinazione di una vera e propria “crisi di valori”.
Olismo Sanitario
Ultimi articoli
5 Gennaio 2021

Quando fu il giorno della Calabria, avrebbe detto Leonida Repaci, fu anche il giorno della Filosofia, potremo noi, sommessamente suggerire…
Filozeteia
Ultimi articoli
26 Dicembre 2020

Un ragionamento deduttivo che parte dal concetto umano di tempo, analizzando le sue discrepanze con la realtà dei fenomeni, e che giunge a un’interpretazione relativistica del tempo quantistico.
Kosmos
Ultimi articoli
21 Dicembre 2020

Quintiliano può essere considerato il fondatore della pedagogia perché ha ben spiegato nella sua opera i ruoli che devono ricoprire sia i maestri che gli alunni…
Filosofia – Didattica
Cofanetto
Su Cofanetto puoi trovare l’album musicale “Fra Mare e Infinito” di Leonardo Pricoli, fruibile attraverso una donazione.
Troverai anche le seguenti promozioni:
– La Realtà del Nulla in riproduzione gratuita;
– Il Testamento in dowload gratuito;
– Il Vento Sussurrante e Amaro del Mare in anteprima.
Biblioteca
Sentire
Innamorata delle possibilità,
di ciò che non accadrà,
di ciò che poteva essere e non sarà,
di eventi fortuiti,
di vita in un soffio,
di morte in un sogno,
di precarietà.
di Finisia Di Leone

Il percorso evolutivo della muratura portante
Che cos’è l’Opus? Ecco le principali tipologie di muratura che appartengono alle tecniche edilizie della Roma antica e che resero possibile un’architettura monumentale.

Rituale di un Assaci…
Cosa spinge davvero un Assaci a compiere a termine la sua missione? Cosa avviene nel suo rituale giornaliero prima della sua esecuzione? Perchè un Assaci decide di vivere una vita impregnata da un unico sentimento. La paura.

Ripasso Didattico: Rapporto Popper-Bergson
Bergson difese la creatività della coscienza proponendo il concetto di tempo-durata. Popper contestò i positivisti nell’uso del metodo induttivo. In ambito epistemologico entrambi trovarono una soluzione al problema mente-corpo…

Cronache della nottola di Minerva. Rapporto anno 2020 (COVID-19)
Ah, se solo la nottola hegeliana potesse vedere ciò che sta succedendo… Sicuramente questa riuscirebbe ad aprirci gli occhi solo alla fine di questo grande caos, poiché alla fine di

Dichiarazione e Costituzione. Due facce della stessa medaglia
La Dichiarazione universale dei diritti umani e la Costituzione italiana educano, attraverso ideali comuni, alla convivenza sociale e al rispetto della libertà umana.

COVID-19: Siamo davvero in guerra?
Stampa, telegiornali, politici, cittadini, paragonano la forza di questo virus ad un vero e proprio conflitto mondiale, ma davvero questo virus può essere paragonato ad una guerra?
LE RUBRICHE

Sibari: fra testimonianze Greche e Romane

Greci e Romani: due stili architettonici a confronto

Fallingwater: dove architettura e natura si fondono

Quintiliano in pillole

State sprecando il vostro tempo! Lo affermano Seneca e Verga

Elegia della Follia

Problemi esistenziali

Nosce te Ipsum: Conosci te Stesso

Il male diventa amico

INCUBO di una NOTTE di INIZIO ESTATE

Il mondo si è fermato

Simposio virtuale: 1984 di George Orwell

Dichiarazione e Costituzione. Due facce della stessa medaglia

I 7 eventi che contrassegnarono gli Anni di Piombo

Quel buon (e mai così avversato) governo

Un Ferragosto tanzaniano

Guardarlo mi fa tornare indietro nel tempo

Una giornata ad Auschwitz
LE RUBRICHE

I solai in legno: tecniche costruttive tradizionali

Fallingwater: dove architettura e natura si fondono


Ambiente a misura d’uomo


Al tempo dei quanti

Daniel Dennett va dall’eterofenomenologo

State sprecando il vostro tempo! Lo affermano Seneca e Verga

Dimmi se questo non è amore!!

Now you can: la vera dittatura

Simposio virtuale: 1984 di George Orwell

Dr. Robot: risorsa o svantaggio?

I 7 eventi che contrassegnarono gli Anni di Piombo

Quel buon (e mai così avversato) governo

Guardarlo mi fa tornare indietro nel tempo
